Il Laboratorio
Il Laboratorio d’Arte
Un laboratorio artistico farà presto parte della struttura, per il momento i nostri corsi li teniamo all’interno dell’aula multifunzionale. In questo SPAZIO SOTTO IL CIELO trasformiamo alcune delle nuove colture impiantate.
Studiato per l’espressione darà l’opportunità di svolgere attività legate alla preparazione dei colori naturali, della carta, della lavorazione dei metalli, della creazione di manufatti partendo da elementi trovati in natura.
Siamo convinti, all'alba della quarta rivoluzione industriale, per non divenire ossessivamente condizionati dalle innumerevoli e continue innovazioni digitali, che si possano riscoprire il valore e i vantaggi di una manualità perduta. Una manualità che si ricolloca negli antichi saperi, quando l’artigiano costruiva suppellettili di uso quotidiano e l’artista regalava bellezza.
Sporcarsi le mani per preparare, modellare, colorare, assemblare; queste attività aiutano a migliorare la padronanza fisica, l’attenzione e la concentrazione nell’esecuzione, ma soprattutto ci consentono di recuperare la nostra creatività e nutrirci di essa.
Il lavorare insieme crea un momento di socializzazione ed espressività, inoltre, soprattutto per gli adulti, quel momento si trasformerà in un tempo di relax in cui essere sé stessi senza nessuna forzatura.
Sabbia e foglie di ortica, cavolo rosso e papaveri, dalie, barbabietole, spinaci, bacche di sambuco, terra, noci, bucce di cipolla gialla e tanti altri materiali possono inventare una tavolozza ricchissima per dipingere un po’ di tutto, dalla carta al legno, a tutti i materiali che ci vengono in mente, e trasformarsi in colori a olio, colori a dita, trucchi o gessetti con l’aggiunta di prodotti che tutti abbiamo in dispensa (tra cui la colla degli orsetti di gomma: non molti sanno che possono essere sciolti e usati per pitturare).
Ogni stagione ha la sua palette cromatica ed anche in inverno le tinte sono più numerose di quelle che potremmo immaginare.
Il laboratorio, propone anche progetti di scultura, autocostruzione dei pennelli con piume e foglie, e decorazione fai-da-te, scrittura con l’inchiostro simpatico (vegetale) per i piccini.
Le applicazioni dei colori naturali non si fermano alle arti figurative: gli esperti di arte suggeriscono come utilizzarli nella vita quotidiana (per esempio per farsi un bagno floreale colorato) e portano i colori vegetali persino all’attenzione delle papille gustative, con qualche ricetta per utilizzare alcune tinte naturali anche in cucina.