I Terreni di CASASOLE
Abbiamo cercato di diversificare in modo utile le colture per riuscire a rendere la natura fruibile anche dai nostri ospiti.
Sui terreni prospicienti l’agriturismo abbiamo scelto di coltivare piante tintorie, officinali, alchemiche e aromatiche, oltre alle immancabili ciliegie che sono il nostro biglietto da visita.
Sugli altri terreni coltiviamo alberi da frutta e fragole, produciamo ortaggi e grani antichi per la produzione di farina.
Produciamo seguendo il metodo biologico da più di 5 anni e dal 2018 stiamo lavorando per la conversione al metodo Biodinamico, perché molto più sicuro e rispecchia fino in fondo la nostra filosofia di vita.
Non siamo ancora certificati perché siamo una piccola azienda ed i costi per ottenere i documenti sono molto elevati dovendo essere rinnovati di anno in anno, ma questo è il nostro primo desiderio e lo raggiungeremo il più presto possibile!
Desideriamo crescere i prodotti di cui ci nutriamo nel totale rispetto della naturalità e della nutraceutica, vogliamo evitare di usare qualsiasi tipo di sostanza tossica o velenosa per la salute umana e tornare, come una volta, a rispettare l’ambiente ed i suoi cicli produttivi e vitali.
- Le Piante Tintorie
- L’arte, nella forma della pittura, bellezza creata dall’uomo, usa i colori come complemento e ricchezza.
- La pelle è il nostro contatto e confine per le esperienze sensoriali, gli indumenti la ricoprono e per il nostro benessere è utile che la minor quantità di sostanze chimiche vengano da essa assorbite.
- Leggi tutto
- Le Piante Alchemiche
- La tradizione alchemica si incontra con le più moderne teorie scientifiche.
- Il processo di preparazione alchemico permette di estrarre non solo il principio attivo, ma anche la sostanza più pura e sottile, la forza vitale (l’Anima Quinta-essenza) di piante fiori e cristalli.
- Leggi tutto
- Aromatiche e Officinali
- Impariamo a conoscere le proprietà terapeutiche e magiche di queste piante profumate
- C’è grande diffusione di piante aromatiche nei nostri giardini ed orti, per questo la nostra curiosità si è spinta nella ricerca di piante che offrano caratteristiche particolari da affiancare alle classiche che comunque regalano profumi adatti alla nostra cucina oppure alla produzione di olii essenziali.
- Leggi tutto
- Ciliegie e marmellate
- Le nostre marmellate sono diventate famose per la genuinità e per l’integrità mantenuta dal prodotto.
- L’abbondante produzione della nostra frutta ci permette di poter destinarne una parte alla conservazione ed alla trasformazione, in modo da poterne “godere” anche fuori stagione.
- Leggi tutto
- Produzione ortive
- Gli ortaggi, distribuiti anche tramite gruppi di acquisto, saranno il “menù” delle nostre manifestazioni, insieme al grano, le farine e le uova per onorare l’opportunità di ospitare offrendo le nostre ricchezze.
- Le colture saranno implementate da grani e frutti antichi
- Produzione grani antichi e farine
- Impariamo a capire cosa sono i grani antichi e perché consumarli.
- I grani antichi non sono altro che varietà del passato rimaste originali e autentiche. Vale a dire che non hanno subito nessun intervento di modifica genetica per aumentarne la resa.
- Diffusione della cultura biodinamica
- Una filosofia di vita per apprezzare tutta l’armonia di un campo coltivato, il succedersi delle stagioni e del tempo
- Il profondo legame con la natura e il completo rispetto dei suoi ritmi portano, con l’agricoltura biodinamica, ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti minerali sintetici e di pesticidi chimici, e a gestire il terreno seguendo i cicli cosmici e lunari.