La sfoglia
LA SFOGLIA FATTA A MANO
Poco importa che si parli di cucina tradizionale o di avanguardie creative, una cosa è certa: la pasta con la sfoglia fatta a mano rappresenta per gli Emiliano-romagnoli un piatto fondamentale, il vero piacere per gli occhi e per il palato, di cui non si può proprio fare a meno.
Forse non tutti sanno però, che la preparazione della sfoglia, dal dialetto romagnolo “tirè la spòja”, rappresentava anche il metro di giudizio con il quale il marito e la suocera misuravano le qualità della giovane sposa. Eh sì, avete capito bene. La promessa sposa aveva un arduo compito: doveva essere in grado di tirare una sfoglia a mano impastando con abilità farina, acqua e uova; operazione che nessuna macchina avrebbe potuto eguagliare!
Sebbene le famiglie moderne non impongano più il passaggio attraverso questa impegnativa prova, la sfoglia non è certo un affare da poco. Se anche voi siete curiose/i di diventare “sfogline/i doc”, ecco allora un corso che non potete perdervi.
Tirare la sfoglia per fare la pasta fresca è un'arte da cui si ricavano i formati più famosi nel mondo: tagliatelle, lasagne, tortelloni, tortellini, strette, pappardelle, maltagliati, strichetti e garganelli.
CASASOLE propone corsi per piccoli gruppi sia per adulti che per bambini .