Le piante
tintorie

Le piante tintorie

L’arte, nella forma della pittura, bellezza creata dall’uomo, usa i colori come complemento e ricchezza.
La pelle è il nostro contatto e confine per le esperienze sensoriali, gli indumenti la ricoprono e per il nostro benessere è utile che la minor quantità di sostanze chimiche vengano da essa assorbite. Il cibo spesso viene arricchito di colori artificiali, anch’essi prodotti chimicamente, la cosmesi a volte rende più accattivante i prodotti con colori delicati, ma non necessariamente naturali. L’arte, nella forma della pittura, bellezza creata dall’uomo, usa i colori come complemento e ricchezza. Sulla base di queste semplici constatazioni, abbiamo ritenuto che coltivare piante che ci forniscano pigmenti naturali, possa far cambiare ed anche educare all’utilizzo di altre materie. Partendo dalla scelta delle varietà che forniscono colori primari, il fondamento, desideriamo cominciare a produrre per il nostro consumo, per l’organizzazione di laboratori e di piccole incursioni didattiche per mostrare che una alternativa c’è.