Rebirthing
(letteralmente "rinascita") è una terapia alternativa
Viene descritto come un metodo di crescita personale basato sull'utilizzo del respiro.
Ciò che rende differente la respirazione praticata dal rebirthing da altre pratiche o metodi, come ad esempio lo yoga e il prāṇāyāma, è che si tratta, di un respiro connesso, cioè senza pause e ritenzione del respiro.
eliminando le pause si creerebbe una respirazione che carica l'organismo di energia vitale oltre che di ossigeno.
la nascita è per ogni essere umano un evento traumatico che influenza lo sviluppo della personalità e del comportamento. Il Rebirthing si offre quindi come uno strumento pratico di consapevolezza, di gestione e di rinnovamento di questi schemi primari.
Per indurre la ricercata “rinascita”, infatti, la respirazione deve essere profonda, cosciente e senza pause, un flusso costante d’aria, ossigeno energia veicolato con continuità nel profondo di ogni cellula.
Il respiro può aiutarci ad integrare aspetti diversi della nostra personalità, trasformando memorie trattenute o zone d’ombra in un’unità armonica con il nostro essere. Si tratta di accogliere il positivo e il negativo dentro di sé senza giudizio e di riconoscere la possibilità di integrazione fra queste parti.
L’importanza del respiro nella vita dell’essere umano, il rapporto con le emozioni, il saper osservarsi e ascoltarsi per decodificare i messaggi del corpo fino ad approdare alla trasformazione.
Il respiro può aiutarci ad integrare aspetti diversi della nostra personalità, trasformando memorie trattenute o zone d’ombra in un’unità armonica con il nostro essere. Si tratta di accogliere il positivo e il negativo dentro di sé senza giudizio e di riconoscere la possibilità di integrazione fra queste parti.
L’importante è il viaggio… non la meta
All’elemento acqua come scorrimento, rinnovamento, purificazione viene dedicato un intero percorso in vasca: nascere nell’acqua, sognare nell’acqua, respirare nell’acqua sono solo alcuni dei temi trattabili, le sedute possono essere svolte in acqua calda o fredda.
Il risultato che il rebirthing propone è un viaggio conoscitivo e introspettivo in cui non importa l’arrivare e la pratica diventa uno stile di vita da scegliere, non una semplice attività da svolgere.
Meditazione sotto le stelle
Questa pratica è rivolta a tutti coloro che sentono la necessità di trovare uno spazio sereno, da dedicare solo a sé stessi; per chi ha bisogno di ritrovare il proprio ritmo vitale, quella calma e quel benessere che la vita sempre più stressante di ogni giorno spesso rischia di farci perdere; per chi vuole fare un’esperienza profonda di ascolto di sé stessi e del proprio corpo; per chi vuole dedicarsi una serata in cui non sia richiesto nessun ulteriore impegno ed ennesimo sforzo nel fare qualcosa; per chi vuole conoscere e sperimentare l’effetto benefico su corpo, mente e spirito delle vibrazioni e dell’armonia che essere immersi nella natura ti può regalare.
Rilassamento e campane tibetane
Le tecniche di rilassamento e meditazione sono un valido strumento per entrare in contatto con le parti più profonde del nostro essere, oltre che uno dei metodi più efficaci per scaricare stress e ansia. Il dolce e profondo suono delle campane tibetane come straordinari e sacri strumenti, infonde un immediato stato di quiete e rilassamento, l'energia vibrazionale sprigionata da questo antichissimo strumento è stata più volte oggetto di studio anche a livello scientifico.
Durante l'utilizzo della campana è stata rilevata l' emissione di onde alfa, onde cerebrali che sono caratterizzate da una frequenza che va dagli 8 ai 12 Hertz, sono tipiche della veglia ad occhi chiusi e degli istanti precedenti l'addormentamento.
Una delle caratteristiche delle onde alfa è la loro configurazione regolare e sincronizzata. Proprio grazie alla capacità di indurre rapidamente la persona in uno stato di quiete può essere utilizzata sia per la meditazione, il rilassamento profondo, che per il massaggio del corpo e dei centri energetici.
Piscina
L’acqua è il mezzo di comunicazione dell’energia per eccellenza; l’acqua è il primo elemento di cui si ha esperienza all’inizio della vita in cui il feto galleggia nel ventre materno; l’acqua è la prima calda certezza di ogni essere umano.
Le discipline olistiche in acqua mirano ad accompagnare nel percorso di esplorazione ed ampliamento dello spazio di espressione e libertà personale, base essenziale per il migliore rapporto con sé stessi e per una genuina disponibilità verso l’altro, per una ulteriore apertura di coscienza all’universale e al principio di connessione che lo caratterizza. Tutto ciò avvantaggiandosi anche degli ormai noti benefici dell’acqua e del corpo alleggerito dal sostegno idrostatico o in galleggiamento, della qualità di presenza, supporto, accudimento e contatto offerti dall’operatore e dalla sua attitudine meditativa.
Generare benessere grazie all’acqua che cura e sostiene.
Watsu – Woga – Aichi – sono discipline rivolte a tutti: giovani e anziani, donne in gravidanza, sportivi, disabili e indicate per tutti coloro che desiderano sperimentare una pratica efficace sul corpo ed ottenere benessere psicofisico e sensazioni di rara piacevolezza ed integrazione, come pure per chi voglia migliorare la consapevolezza di Sé ed il rapporto con il proprio corpo ed infine, per coloro che abbiano intrapreso un percorso di sviluppo e crescita personale.
Non si qualificano come terapie, pertanto non considerano il proprio intervento sostitutivo a quello medico, paramedico o parasanitario; tuttavia possono efficacemente coadiuvare figure sanitarie, sociali, psicologiche, per obiettivi specifici ed essere utilizzate in ambito sportivo e del wellness o per concedersi un’esperienza di puro piacere e benessere.
Al momento si possono fruire in lezioni singole o piccoli gruppi.