Gli Asini
Per noi la Pet Therapy sono loro!
LUNA, AMORE ed il piccolo BERTHIER.
Le caratteristiche fisiche e caratteriali dell'asino lo rendono adatto per rivolgersi a soggetti che soffrono di disturbi della personalità e in generale a cardiopatici ed ipertesi, a persone diversamente abili, bambini ed anziani, audiolesi, non vedenti, persone con problemi di ansia, stress, solitudine, accettazione e disarmonia emotiva.
Numerosi studi rivelano inoltre che l'onoterapia è una metodologia importantissima e utilissima da rivolgere anche a bambini: ipercinetici, depressi, aggressivi, dipendenti, bulimici e anoressici, con disturbo del sonno, con disturbo dell'attenzione, con disarmonia emotiva, Sindrome di Down, ritardo mentale.
In tutte queste situazioni, la relazione con l'asino dà la possibilità al soggetto di vivere delle esperienze, tattili, sensoriali, percettive ed emotive, molto significative, che stimoleranno il suo interesse e faciliteranno l'instaurazione di una relazione e una comunicazione, non necessariamente verbale.